Перевод: с русского на все языки

со всех языков на русский

direttore della gara

См. также в других словарях:

  • direttore — di·ret·tó·re s.m., agg. 1. s.m. AD chi dirige un istituto, un azienda, un attività e sim.: direttore di un giornale, di una scuola elementare, di una banca, di un magazzino, di una biblioteca; è arrivato il direttore, vorrei parlare con il… …   Dizionario italiano

  • gara — s.f. [etimo incerto]. [il competere di due o più persone che cercano di superarsi l un l altra: g. automobilistica, ciclistica, elettorale ] ▶◀ (lett.) agone, (lett.) certame, competizione, confronto, contesa, (lett.) disfida, disputa, duello,… …   Enciclopedia Italiana

  • giudice — / dʒuditʃe/ (lett. o ant. iudice / juditʃe/) s.m. [lat. iudex dicis, propr. colui che dice il diritto ]. 1. (anche f.) [chi ha l ufficio, l autorità, la competenza di emettere giudizi in merito a questioni particolari: essere g. di un concorso ;… …   Enciclopedia Italiana

  • nero — / nero/ [lat. nĭger gra grum ]. ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ◀▶ bianco. ● Espressioni: fig., giacchetta nera ➨ ❑; punto nero ➨ ❑. 2.… …   Enciclopedia Italiana

  • arbitro — àr·bi·tro s.m. 1. AD nello sport, chi dirige una competizione facendone rispettare il regolamento Sinonimi: direttore di gara. 2. TS dir. in una causa civile, chi è chiamato dalle parti a risolvere una controversia 3. CO chi compone… …   Dizionario italiano

  • segnalare — se·gna·là·re v.tr. AU 1a. rendere evidente tramite segnali: segnalare il rischio di una frana, il termometro segnala un aumento della temperatura | significare: quel cartello segnala un divieto Sinonimi: indicare, segnare. 1b. comunicare a… …   Dizionario italiano

  • salto — 1sàl·to s.m. FO 1a. movimento con cui ci si stacca dal terreno per ricadervi nello stesso punto o altrove, anche su un piano più alto o più basso: spiccare un salto, superare un fosso con un salto, fare un salto dalla finestra, sul tavolo, salto… …   Dizionario italiano

  • fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …   Dizionario italiano

  • fuori — fuò·ri avv., prep., s.m.inv., agg.inv. FO 1a. avv., all esterno, verso l esterno, rispetto a un luogo, un contenitore: ti aspetto fuori, in casa fa caldo, fuori c è uno che ti cerca, metti fuori i vasi delle piante Sinonimi: all aperto, all… …   Dizionario italiano

  • venire — [lat. vĕnire ] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono ; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano ; imperat. vièni, venite ; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. vénni, venisti... vénnero ; part. pres.… …   Enciclopedia Italiana

  • giacchetta — /dʒa k:et:a/ s.f. [dal fr. jaquette giacca ]. (abbigl.) [giacca corta e leggera di stoffa o di maglia] ▶◀ giacchetto, giacchino. ‖ giubbetto, giubbotto. ● Espressioni: fig., giacchetta nera➨ ❑. ❑ giacchetta nera (sport.) [chi dirige una partita… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»